Le grandi rimonte della Champions: quando i pronostici vengono ribaltati

La Champions League non è solo una competizione, non è solo un torneo, non è solo una coppa. Sono emozioni, racconti di storie pazzesche che esaltano i tifosi di calcio. Nella storia della Champions League ci sarebbero decine di aneddoti da raccontare, soprattutto riguardo alle partite giocate in particolare nelle fasi finali della competizione. Finali ma non solo dove il risultato sembrava ad un certo punto scritto ma che, come in un romanzo, è stato ribaltato. Ed è successo spesso con club blasonati, di grande spessore, ancora oggi collocati in alto nelle quote sulle favorite della Champions League come ad esempio il Paris Saint-Germain e il Barcellona.

Istanbul 2005: Milan-Liverpool

Se si parla di Champions League e di rimonte assurde non può non essere citata per prima la finale del 2005 tra Milan e Liverpool. Sembrava tutto scritto. Paolo Maldini, storico capitano, segna un magistrale gol in girata al volo. Era il gol più rapido di sempre in una finale di Champions. Poi il 2-0 e il 3-0 firmati da Hernàn Crespo su assist prima di Andriy Shevchenko e poi di Kaká. Una partita in discesa per i rossoneri, una finale che sembrava già acquisita. E proprio questo è stato l’errore dei diavoli che, ormai sicuri di aver vinto la coppa, già al 45’ si sono fatti incredibilmente rimontare. Tutto è avvenuto in sei minuti di fuoco: tra il 54′ e il 60′. Prima arriva il gol di Steven Gerrard, cui seguono le reti di Vladimír Šmicer e poi il pareggio di Xabi Alonso. Si va ai supplementari e poi ai calci di rigore dove Jerzy Dudek ipnotizza i calciatori rossoneri e para per due volte regalando la vittoria ai Reds.

Ottavi 2017: Barcellona-PSG

Facciamo un salto temporale in avanti di più di dieci anni. Arriviamo alla stagione 2016/17 della competizione. Agli ottavi di finale si incontrano il Barcellona di Unay Emery contro il PSG di Luis Enrique. L’andata è una passeggiata rossoblu parigina, dove i francesi vincono agevolmente per 4-0 contro una delle squadre più forti degli ultimi venti anni. E proprio per questo il ritorno in Spagna ha un che di assurdamente bello. Non solo il Barcellona non si è dato per sconfitto e ha giocato fino alla fine per vincere ma ha rimontato i 4 gol di svantaggio della gara di andata, arrivandone a segnare addirittura 6. Il risultato finale, complessivo delle due gare, è stato poi di 6-5. Una delle rimonte più belle della storia di questo sport, passata agli annali come “La Remontada”.

Semifinale 2019: Liverpool-Barcellona

Andiamo ancora un po’ più avanti nel tempo e passiamo alla stagione 2018-2019. Nella penultima fase della competizione si incontrano Liverpool e Barcellona. La gara di andata si gioca al Camp Nou e i blaugrana infliggono agli inglesi 3 gol in una partita a dir poco perfetta. Talmente perfetta che per gli spagnoli sembra ormai tutto scritto e la gara di ritorno è solo una formalità dove basta controllare il pallone come fenomeni come Messi, Busquets, Vidal e Suarez sanno fare bene. E invece no. Il calcio regala sempre delle enormi sorprese. Una settimana dopo si gioca a Liverpool e Anfield diventa una bolgia nonostante i Reds siano costretti a rinunciare a uomini importantissimi come Salah e Firmino. Dopo pochi minuti dall’inizio però arriva la rete di Divock Origi e il risultato torna subito in bilico. E al 54’ e al 56’ Georginio Wijnaldum compie l’impresa, suggellata poi ancora dal secondo gol di Origi che permette agli inglesi di ribaltare il risultato e arrivare in finale.

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.